Bene, un’altra
festa dal significato sempre più oscuro per molte persone è passata. Avete mangiato
bene? Avete bevuto? Vi siete divertiti? Spero di sì.
Col passare
di questa festa ci si avvicina sempre di più all’estate, e per l’occasione ho
deciso di aiutarvi a mettervi in forma, così avrete il corpo da spiaggia che
volete e non getterete veleno su quelle/i che già ce l’hanno (ma di questo
parleremo un’altra volta). Come? Semplice, oggi vi parlerò del feederismo!
Un po’ di
tempo fa su internet scoppiò lo “scandalo” di un signore in evidente stato di
obesità che racimolò centinaia di migliaia di visualizzazioni tramite video in
cui ingurgitava quantità esorbitanti di cibo. Il problema? Oltre alla gente che
semplicemente si divertiva a dargli del ciccione di merda, si sono scatenati
anche i giustizieri della buona salute, quelli, cioè, che si preoccupavano
(genuinamente eh) dello stato fisico di questa persona e del fatto che potesse
fare da cattivo esempio ai giovani. Ovviamente non ve lo sto proprio a dire che
sul web esistono migliaia e migliaia di video di persone che si abbuffano o
semplicemente mangiano; ma perché questo caso ha fatto così scalpore in Italia?
Principalmente per due motivi: il protagonista in questione era obeso e i suoi
video sono stati visti da centinaia di migliaia di persone. Notevole, vero? Tutta
quella gente che passava il tempo (e lo fa ancora) a guardare una persona
mandare giù kili di tiramisù.
Ora, non ho
alcuna intenzione di soffermarmi sulla giustezza etica e morale o sul buono o
cattivo gusto di quei video, perché onestamente non me ne importa quasi niente.
Ciò su cui mi voglio soffermare è: chi sono le persone che guardano quei video?
Possiamo suddividere
il pubblico nelle seguenti categorie:
- - I
curiosi
- - I
paladini della salute e della buona forma fisica
- - Web
star alla ricerca di qualcosa di cui parlare
- - Spettatori
occasionali che si sono ritrovati il video in Home per caso
- - Gente
che ha bisogno di qualcuno da insultare per sentirsi, secondo loro, superiori,
o semplicemente perché si divertono così
- - I
feederisti
Quest’ultima categoria, secondo me, è quella più ampia. E qui
arriviamo al dunque: cos’è il feederismo?
Il feederismo, secondo l’American Psychiatric Association,
rientra nella lista delle parafilie, ossia dell’ “interesse sessuale per
oggetti, situazioni o individui atipici”. Nel caso specifico, il feederista è
colui o colei che prova attrazione sessuale per le persone obese e si eccita
nel vedere qualcuno mangiare e diventare, giorno dopo giorno, sempre più
grasso. Insomma, esattamente come in altri tipi di feticismi quale può essere
il bondage, ci sono quelli che si eccitano nell’avere il controllo sull’altro
(in questo caso attraverso il cibo), e quelli che invece lo “subiscono”,
mangiando e ingrassando sempre di più; non a caso, coloro che appartengono alla
prima categoria paradossalmente sono persone magre, addirittura palestrate,
mentre il partner è una persona che un evidente problema di peso. Questo fenomeno
è molto più diffuso di ciò che sembra, sono molti i video e le dirette sul web
di persone che mangiano e che sono seguitissime, per questo o anche semplicemente
per compagnia. Noto ciò, il motivo di tante visualizzazioni è sempre meno un
mistero (ringrazio un mio caro amico che me ne ha parlato, perché prima non
riuscivo proprio a spiegarmi come la gente si divertisse a guardare qualcuno
mangiare).
Bene, ora che anche voi sapete cos’è il feederismo, provate a
guardare una puntata di uno qualunque di quei programmi che mostrano persone
obese, che superano anche i 300 kg, che tentano di dimagrire, nella maggior
parte dei casi fallendo. Vi assicuro che la fame vi passerà del tutto.
Prego, non ringraziatemi troppo, ci tenevo che non vi
sentiste troppo frustrati in spiaggia di fronte ad una ragazza o ad un ragazzo
con un bel fisico.
Buona dieta, gente!